 
Regolare l'opacità
Puoi creare degli effetti interessanti rendendo gli oggetti più o meno opachi.
Quando posizioni un oggetto con bassa opacità su un altro oggetto, è possibile 
vedere l'oggetto sottostante in trasparenza. A seconda del grado di opacità impostato, 
gli oggetti sottostanti possono essere nettamente visibili, parzialmente oscurati o 
completamente oscurati (con il 100% di opacità). 
Per modificare l’opacità di un oggetto:
1
Seleziona l'oggetto.
2
Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, quindi sul pulsante Grafica.
3
Trascina il cursore Opacità oppure inserisci un valore percentuale nel campo adiacente.
Per le forme, puoi impostare l'opacità per i colori di riempimento e dei bordi 
separatamente dall'opacità dell'oggetto. Se sposti il cursore Opacità nella finestra 
Colori per modificare un colore di riempimento o dei bordi, il valore dell'opacità 
corrisponderà all'opacità massima dell'oggetto. Quando modifichi l'opacità 
dell'oggetto in Impostazioni Grafica, l'opacità viene modificata in base al valore 
impostato nella finestra Colori. 
Per questo cerchio è stata impostata 
un'opacità del 100% da "Impostazioni 
Grafica". Per il colore di riempimento è 
stata impostata un opacità pari al 50% 
nella finestra Colori. Per il contorno del 
cerchio è stata impostata un'opacità 
pari al 100% nella finestra Colori.
Per questo cerchio è stata 
impostata un'opacità del 100% 
da "Impostazioni Grafica".
Per questo cerchio è stata impostata un'opacità 
del 50% da "Impostazioni Grafica".
 
Se modifichi l'opacità di un oggetto e poi non riesci a ripristinare il colore di 
riempimento di tale oggetto al 100%, potrebbe significare che l'opacità, nella finestra 
Colori, era impostata su un valore inferiore al 100%. Per risolvere questo problema, 
seleziona l'oggetto, scegli Vista > "Mostra colori", quindi imposta l'opacità al 100% nella 
finestra Colori.